Gestiamo tre aree protette in provincia di Milano: Oasi le Foppe, Oasi della Fornace, Oasi della Martesana
L’oasi Le Foppe è inserita nella lista europea dei SIC (Siti di Interesse Comunitario) per proteggere la biodiversità
Le nostre oasi ospitano una ricca popolazione di invertebrati, mammiferi e avifauna
Come luoghi abbandonati possono diventare piccoli paradisi grazie al lavoro dei volontari
Per richiedere una visita guidata presso le nostre oasi di Trezzo sull’Adda, compila il modulo a questo link:
Ti contatteremo il prima possibile. Grazie!
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Una nuova area naturale a Trezzo sull’Adda. Per farla crescere serve il contributo di tutti.
La ricerca è fondamentale per mettere in atto buone pratiche ecologiche.
A causa dei cambiamenti climatici sempre più evidenti, violenti e devastranti eventi atmosferici hanno investito anche la Z.S.C. Oasi le Foppe. Il sentiero dell’oasi non è praticabile. Oltre 150 alberi si sono schiantati a terra, interrompendo in…
Read MoreIl fotografo Roberto Petarle ha scattato questa foto all’oasi le Foppe il 25 Maggio 2023. Si tratta di un picchio nero. Con questo confermiamo il Poker di Picchi presenti nell’oasi. Nidificanti: – Picchio verde – Picchio Rosso…
Read MoreNATUROGRAFIE: Fotografie di natura all’Oasi Le Foppe l’Artista Roberto Ghezzi, autore del progetto NATUROGRAFIE, ha posizionato le sue tele all’interno di una delle pozze dell’oasi WWF le Foppe di Trezzo sull’Adda. Il progetto, sviluppato da Roberto Ghezzi…
Read More
Una nuova area naturale a Trezzo sull’Adda. Per farla crescere serve il contributo di tutti.
E’ vietato circolare con qualsiasi mezzo
E’ vietato correre
E’ vietato cacciare o pescare
E’ vietato abbandonare rifiuti
E’ vietato raccogliere fiori o funghi
E’ vietato liberare animali di qualsiasi tipo o introdurre piante, soprattutto se non autoctone
E’ vietato portare animali domestici. I cani non sono ammessi neanche al guinzaglio
E’ vietato accendere fuochi
E’ vietato allestire accampamenti
E’ vietato abbandonare il sentiero
E’ vietato fare pic-nic
E’ vietato fare rumori molesti o disturbare la fauna selvatica
Associazione WWF Le Foppe e Vimercatese
Informativa privacy
via Santa Marta 38, 20056 Trezzo sull'Adda (MI)
Le riunioni dell'Associazione WWF Le Foppe e Vimercatese si svolgono tutti i venerdì sera nella sede di via Santa Marta 38 a Trezzo sull'Adda, salvo diversa comunicazione.
Per informazioni scrivere a questi indirizzi: