Gestiamo tre aree protette in provincia di Milano: Oasi le Foppe, Oasi della Fornace, Oasi della Martesana
L’oasi Le Foppe è inserita nella lista europea dei SIC (Siti di Interesse Comunitario) per proteggere la biodiversità
Le nostre oasi ospitano una ricca popolazione di invertebrati, mammiferi e avifauna
Come luoghi abbandonati possono diventare piccoli paradisi grazie al lavoro dei volontari
Pellentesque lacinia lobortis metus vel dapibus. Praesent lobort tincidunt nunc lobortis elementum. Maecenas ornare ligula ac nisi lobortis.
Commercial Solar Energy Storage
Residentail Energy Storage
Other Energy Sources
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Aenean vulputate, pulvinar velit mollis eros. Nam condimentum rhoncus vestibulum. Aenean et lorem volutpat ipsum.
Una nuova area naturale a Trezzo sull’Adda. Per farla crescere serve il contributo di tutti.
La ricerca è fondamentale per mettere in atto buone pratiche ecologiche.
WWF: OGNI CITTADINO EUROPEO CONSUMA IN MEDIA 60 CHILI DI SOIA L’ANNO Nuovo studio WWF per la campagna Food4Future: il 75% della soia prodotta (340 milioni di tonnellate) è destinato alla produzione di mangimi, causando la…
Read MoreProcedono i lavori all’Oasi Ex Fornace! I nostri volontari stanno ultimando gli ultimi interventi, in vista dell’inaugurazione ufficiale dell’Oasi, che sarà nel mese di maggio 2022. Sarà un evento importante per la nostra associazione. Infatti dopo anni…
Read MoreOasi della Martesana: Giornate di apertura 2022 L’oasi della Martesana annuncia il programma delle giornate di apertura per il 2022. Durante queste giornate i volontari organizzeranno visite guidate e tour dell’area. Aperture programmate dell’oasi: 6 febbraio 6…
Read More
Una nuova area naturale a Trezzo sull’Adda. Per farla crescere serve il contributo di tutti.
E’ vietato circolare con qualsiasi mezzo
E’ vietato correre
E’ vietato cacciare o pescare
E’ vietato abbandonare rifiuti
E’ vietato raccogliere fiori o funghi
E’ vietato liberare animali di qualsiasi tipo o introdurre piante, soprattutto se non autoctone
E’ vietato portare animali domestici. I cani non sono ammessi neanche al guinzaglio
E’ vietato accendere fuochi
E’ vietato allestire accampamenti
E’ vietato abbandonare il sentiero
E’ vietato fare pic-nic
E’ vietato fare rumori molesti o disturbare la fauna selvatica
Associazione WWF Le Foppe e Vimercatese
Informativa privacy
via Santa Marta 38, 20056 Trezzo sull'Adda (MI)
Le riunioni settimanali dell'associazione sono sospese fino al termine dell'emergenza COVID.
In caso di necessità scrivere a questi indirizzi: