Come difendersi dai pesticidi
Manuale di difesa dai pesticidi
Manuale di difesa dai pesticidi
Guida ai mammiferi dell’Oasi Le Foppe
Chi ha partecipato alla serata di venerdi 23 maggio 2015 può scaricare il file allegato.
Utile per i principianti! Abbiamo il piacere di pubblicare la guida in pdf di un nostro lettore. In allegato il pdf oppure potete consultarlo anche tramite questo link, sempre aggiornato: faq-birdwatching/
Nel 2007 una ricognizione della flora acquatica dell’Oasi ha individuato ben tre specie presenti nel Libro Rosso delle Piante d’Italia, di cui 2 in classe E (minacciate) e una in classe V (vulnerabile). Le due specie minacciate…
Dossier sul territorio dell’Adda Martesana A cinque anni di distanza dal precedente dossier, Fabio Cologni e Massimo Amato del gruppo Oasi WWF Trezzo hanno realizzato un’analisi aggiornata della situazione dell’Adda Martesana.
Preghiamo solo che non svendano anche l’ultimo pezzo di storia agricola dell’area
Il terreno argilloso dell’Oasi Le Foppe, che permette agli stagni di arricchirsi di una flora davvero unica, è stato studiato da due esperti: Dott. Marco Barcella Dott. Enrico Casati Questo studio, consultabile, permette di capire il valore…
La Dott.ssa Marta Sticco ha effettuato un importante lavoro di ricerca relativo ai rettili che abitano l’Oasi Le Foppe Vedi pdf allegato:
Uscita pratica sul territorio di Vaprio d’Adda col professionista Alberto Nardi
Che fatica… ma il presidente è sempre più in alto!
Assemblea nazionale del volontario WWF, Assisi 28-30 ottobre 2016
Si tratta veramente di un fungo poco comune: Polyporus tubereste
Messaggi dai visitatori dell’Oasi
08/12/14 Consegna targa Custode del territorio al sig.Bassi titolare della Cascina Fumagalli
19/10/14 I nostri bravissimi volontari hanno spostato l’ingresso dell’Oasi
Sabato 13 ottobre 2014 presso villa Gina
Volvariella Bombycina, fungo bianchissimo e vellutato ritrovato a ottobre 2014 nell’oasi
12/04/14 Visita dell’oasi, della villa LA ROTONDA e del centro storico di Vicenza
Sabato 29/03/2014 al vecchio lavatoio dell’Adda finalmente le lanterne hanno preso il volo